Proroga termini iscrizioni a.s. 2022_23
Le iscrizioni saranno online per tutte le classi prime della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale. L’iscrizione si effettua, invece, in modalità cartacea per la scuola dell’infanzia.
Per affiancare i genitori nella scelta è disposizione un’App del portale ‘Scuola in Chiaro’ che consente di accedere con maggiore facilità alle principali informazioni relative a ciascun istituto.
Ci sarà tempo dalle 8:00 del 4 gennaio 2022 alle 20:00 del 28 gennaio 2022 per inoltrare la domanda. Si potrà chiedere l’abilitazione sul portale dedicato (www.istruzione.it/iscrizionionline/) già a partire dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021. Per abilitarsi al servizio “Iscrizioni on line” è necessario essere in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Scuola dell’infanzia
Potranno essere iscritti i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni compiuti entro il 31 dicembre 2022. Potranno essere iscritti anche i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2023.
Scuola primaria
Sarà possibile iscrivere alle classi prime della scuola primaria i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31 dicembre 2022. Potranno essere iscritti anche i bambini che compiono 6 anni dopo il 31 dicembre 2022, ma entro il 30 aprile 2023.
All’atto dell’iscrizione, le famiglie esprimeranno le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale che può corrispondere a 24 ore, 27 ore, 30 ore o 40 ore (tempo pieno). L’attivazione delle 30 ore settimanali e del tempo pieno è subordinata alla disponibilità di risorse e di organico. Inoltre, il modello a 24 ore è attivabile a fronte di almeno 15 alunni che lo abbiano richiesto, in modo da formare una classe.
In considerazione che ci sia una eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili, in fase di presentazione della domanda i genitori potranno indicare altri due istituti in subordine rispetto a quello prescelto.
Secondaria di primo grado
Nella scuola secondaria di primo grado, al momento dell’iscrizione, le famiglie esprimeranno la propria opzione rispetto all’orario settimanale, che può essere articolato su 30 ore oppure su 36 ore, elevabili fino a 40 ore (tempo prolungato). In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si potranno indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti. Anche in questo caso, i genitori possono indicare due istituti alternativi se il primo istituto non debba più avere posti disponibili.
Secondaria di secondo grado
Nella scuola secondaria di secondo grado, le famiglie effettueranno anche la scelta dell’indirizzo di studio, indicando l’eventuale opzione rispetto ai diversi indirizzi attivati dalla scuola. In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si potranno indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti.
PER ALTRE INFO CONSULTARE IL SITO DEL MIUR