Buongiorno a tutti!
Ieri ci siamo commosse nel vedere i vostri bambini ripetere la poesia per la festa della mamma e per questo, ma anche per tutto il resto, dobbiamo ringraziarvi per il grande lavoro che state facendo con i nostri alunni.
Per la prossima settimana vi chiediamo di fare ancora di più, per questo l’attività proposta sarà ancora più facoltativa.
Avrete sicuramente sentito parlare di quanto sia delicato e allo stesso tempo tragico questo momento storico anche per i più piccoli.
Per questo abbiamo deciso di proporvi di affrontare direttamente questo tema, per dare un’opportunità ai bambini di sfogare i loro pensieri e le loro preoccupazioni.
E’ importante capire cosa pensano i vostri piccoli, perchè possiate consolarli, rassicurarli e dargli le risposte che chiedono. Non abbiate paura di parlarne direttamente, è un modo per liberare i bimbi dalle preoccupazioni, se ne hanno.
Ci piacerebbe inoltre tenere traccia di questo momento tragico ma ricco di significato, attraverso uno strumento indelebile.
Vorremmo introdurre il tema chiedendo ai bambini di fare un disegno del virus per come se lo immaginano, contestualizzandolo in un certo ambiente o legandolo a determinate azioni oppure no. Chiedete loro di disegnare il virus per com’è nella loro immaginazione.
Vorremmo poi realizzare un video, che ci rimanga come ricordo dal quale ripartire, con le emozioni dei vostri bambini in questo momento.
Le domande che vorremmo porgli sono queste:
– Come immagini il coronavirus?
– Che cos’è il coronavirus?
– Cosa bisogna fare per tenerlo lontano?
– Cosa abbiamo fatto in casa tutto questo tempo?
– Come ti sei sentito? Come stai?
– Cosa ti è piaciuto fare?
– Cosa invece ti è mancato di più?
Ci piacerebbe che registraste i vostri bambini mentre rispondono a queste domande, attraverso un audio o un video o comunque ci scriveste le loro risposte tramite email. Potete decidere se inquadrarli e come farlo. Potete anche registrarli inquadrando il disegno che hanno fatto.
Per noi è importante sapere i loro pensieri per tenerne traccia, anche per sapere da dove ripartire in futuro.
Le insegnanti con il materiale raccolto realizzeranno un video che rimarrà un documento privato (disponibile agli alunni della scuola) e che avrà un grande valore perchè sarà un’attività di gruppo.
Ovviamente nessuno è obbligato a partecipare, ma capirete quanto sia importante farlo, nella maniera che più vi appartiene.
Speriamo riusciate a partecipare numerosi.
Per qualsiasi chiarimento siamo a disposizione, quindi scriveteci pure.
In allegato c’è una storia proposta dalla maestra Giancarla.
AVVISO La prossima video chiamata sarà sabato 16 maggio alle 10.30 per venire incontro ai genitori che questa settimana hanno iniziato a lavorare.
a presto!
Un abbraccio grande
Le Maestre