Si comunica che da domani, 6 novembre 2020, prenderà avvio per le  classi seconde e terze della  Scuola Secondaria di I grado di Ombriano la DaD ( DIDATTICA A DISTANZA) secondo le specifiche sottoindicate: 

  1. Agli alunni verrà garantito un monte-ore di lezioni sincrone pari al 50% dell’orario consueto. Gli alunni con certificazione H svolgeranno le lezioni IN PRESENZA. Per loro il punto di riferimento rimarrà il PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO.

  1. Gli alunni con DSA frequenteranno le lezioni con modalità videoconferenza, seguendo l’iter generale della classe, salvo che la famiglia presenti istanza motivata in altro senso. I docenti titolari avranno cura delle esigenze specifiche di tali alunni, come accade in presenza.

  1. Gli alunni in situazione di fragilità già in DDI continueranno a svolgere momenti di attività sincroni individualizzati e con la classe e asincroni (utilizzo della piattaforma Classroom, scelta di video, mappe …). Tali alunni svolgeranno le ore previste in attività sincrona sia con la classe che in maniera individualizzata.

  1. Le ore di alternativa alla Religione verranno attuate con la stessa scansione oraria del lavoro in presenza, salvo sovrapposizioni. In questo caso si provvederà a trovare una soluzione congrua.

  1. Le ore di potenziamento verranno ottimizzate secondo necessità.

  1. I coordinatori invieranno ai genitori Rappresentanti di classe il modello orario che sarà messo in pratica a partire da venerdì 6 novembre e sarà valido per tutto il periodo di lockdown.

  1. Il servizio mensa verrà garantito agli iscritti che continueranno a frequentare in presenza.

  1. Per gli alunni della Secondaria, provenienti da Capergnanica, si informa che il pulmino farà un solo viaggio.

  1. Gli alunni dell’indirizzo musicale seguiranno la seguente modalità di frequenza:

-CLASSI PRIME: IN PRESENZA

– CLASSI SECONDE E TERZE: IN SINCRONO

      Ci si augura che tale periodo sia il più breve possibile, ma nel frattempo il più produttivo possibile. 

                IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                       Prof. Pietro Bacecchi